Si tratta di un giardino di grandi dimensioni, generalmente per grandi coperture, anche inclinate, realizzato con prati, prati fioriti, o piante succulente tipo i Sedum.
Pubblicato in
Giardini Pensili e Terrazze
Si tratta di un giardino di tipo tradizionale riportato in copertura, con arbusti, alberi, fiori e prato secondo il progetto di PN Studio, dell’Agronomo Paesaggista Francesca Neonato.
Pubblicato in
Giardini Pensili e Terrazze
I primi giardini pensili di cui si ha documentazione storica risalgono addirittura attorno al 590 a.C. voluti dal re Nabucodonosor II e permangono una delle sette meraviglie del mondo antico: i giardini pensili di Babilonia.
Pubblicato in
Giardini Pensili e Terrazze
I giardini pensili o tetti verdi ricoprono la parte superiore di un edificio rendendola verde, spesso accessibile e fruibile. La stratificazione è di fondamentale importanza.
Pubblicato in
Giardini Pensili e Terrazze